Aguglia di Goloritzé 18 maggio 2007
Sinfonia dei mulini a vento TD, max VII, 7L
sviluppo 165 m

Una via aperta nei mitici anni '80 da una cordata eccezionale: Gogna e Manolo... sarebbe sufficiente per descrivere la salita.

L1: V+ (6a), tiro molto lungo (40 m circa) e con alcuni passaggi verticali non banali (sale in traverso verso sinistra)
L2: V, breve lunghezza per portarsi all'attacco del camino; un passaggio iniziale in strapiombo; roccia talvolta mediocre
L3: VI (6a), magnifico tiro dapprima su muro verticale e poi in camino da superare in opposizione
L4: VII (6c), il passaggio chiave è in un diedro a imbuto molto ostico; alcuni passaggi molto belli
L5: III, breve e facile traverso a destra
L6: VI+ (6b), magnifica lunghezza su fessura a Y (ben visibile dal basso), dove se non si padroneggia a pieno il grado (e la fessura è talvolta sfuggente) è richiesto di integrare le protezioni in posto (qualche chiodo); tiro piuttosto continuo e faticoso
L7: V, facile e divertente tiro per giungere sull'esigua vetta; roccia ottima

Tra parentesi la nostra personale valutazione delle difficoltà riscontrate