29 dicembre 2012
Ed eccoci giunti alla uscita finale per quest'anno, la gita che chiude, o dovrebbe chiudere, in bellezza un anno di divertenti scalate. La via, o meglio il concatenamento, e' effettivamente ...
26 dicembre 2012
Passeggiata di Santo Stefano con un caldo sole che ci fa gustare la bellezza della Sbarua anche in versione 'soft'.
22 dicembre 2012
Iniziare su una classica e continuare su di una via moderna e' sovente fonte di delusione. In questo caso invece i due tiri iniziali dello Spigolo Rivero sono l'antipasto per preparare il ...
16 dicembre 2012
17 novembre 2012
Una reinterpretazione delle difficolta':L1, VL2, 6a (fessure e lame)L3, IVL4, 6a, passo di 6a+ (placca)L5, 6a, passi di 6a+ (diedrini, muro verticale)L6, 5c (diedro verticale)L7, 6b (placca ...
07 novembre 2012
Impegnativa arrampicata, dapprima per la chiodatura piuttosto rada e forse insufficiente per la sicurezza, poi per le difficolta' crescenti e la necessita' di proteggersi o di procedere ...
02 novembre 2012
Due lunghezze iniziali de 'Il mago di Oz', continuazione per due tiri su Cosi' mi distraggo un po', conclusione sui due tiri di 'Adesso basta!' fino alla cengia.
01 novembre 2012
Stupenda classica della Sbarua.Nessun tiro banale, tutti di soddisfazione.Il tiro chiave sembra sempre parecchio piu' tecnico del grado indicato.
24 ottobre 2012
13 ottobre 2012
Scalata su belle placche, dove la roccia si presenta di gran lunga piu' bella e piacevole al tatto di quanto lasci presagire l'aspetto 'erboso' della parete.Scudo di Marte presenta due belle lunghezze...
07 ottobre 2012
...piu' che 'a funghi'! Molti abitanti silenziosi degli umidi anfratti del sottobosco, sfilano dinnanzi ai nostri occhi, dando sfoggio di colori e forme capricciose. Boleti ed amanite ...
06 ottobre 2012
Accidenti alle placche del Bourcet!Quando si dice aderenza ecco qui alcuni passaggi ben rappresentativi: come ad esempio nel primo tiro, un piano inclinato liscissimo (6a), o qualche tratto di L4, che...
28 settembre 2012
Salita dal sapore 'antico', specie se realizzata come noi cogli scarponi ai piedi. Anche le placche sono facilmente scalabili con scarponi, soltanto un po' di apprensione nelle varianti di V/V+, piu' ...
22 settembre 2012
Piacevole ritorno alle origini, rocca parei e' stato il primo posto dove ho scalato circa 22 anni fa e, malgrado un po' bistrattata, si rivela sempre un bel posto che ci ha riservato un ...
17 settembre 2012
Camminare per boschi che rimandano a paesaggi nordamericani, questa la sensazione di un'escursione solitaria (e fuori dal sentiero) lungo la costa del Las Azara'.Una torbiera si apre come un prato ...
16 settembre 2012
Bella scalata, su roccia complessivamente molto bella, talvolta stupenda come sulla prima parte di L3. Solo pochissimi tratti hanno rocce rotte, ma e' sufficiente adottare la normale cautela ...
08 settembre 2012
Piacevole ritorno ad una via gia' percorsa in anni passati. Forse in qualche punto il calcare inizia a risentire delle ripetizioni, oppure l'umidita' sulla roccia ci ha dato ...