04 dicembre 2011
Gita invernale... senza neve! Occasione buona per sgambettare e concludere con un chicchetto...
04 dicembre 2011
29 novembre 2011
Due settimane sono trascorse dalla precedente "puntata". Rieccoci alla Parey per fare il bis con una classica rimasta in sospeso dal lontano 2006...Diamo una sintetica descrizione dei tiri come da noi...
23 novembre 2011
15 novembre 2011
Un ritorno sulle nostre orme, un ritorno ad una storica "palestra" chissa' perche' un po' bistrattata a favore di altri luoghi "moderni". Ci incamminiamo in una ...
13 novembre 2011
Nonostante la discontinuita' della via, peraltro caratteristica di tutta la parete, tutte le lunghezze presentano motivi di interesse. La prima parte comune a Tuba di falloppio e' omogenea ...
29 ottobre 2011
Una falesiata in amicizia giusto per riprendere la malsana abitudine alla roccia...
Via carina e varia. Non e' cosi' semplice reperire l'attacco, in quanto il nome e' quasi invisibile tant'e' sbiadito e la prima lunghezza non e' spittata, ma ...
16 ottobre 2011
Via atletica dove si tira fiato solo sulla quarta lunghezza, decisamente al di sotto del livello del resto della via. Si parte in verticale (L1), si continua in verticale (L2) e si giunge al primo ...
08 ottobre 2011
Sara' mai possibile salire la via Porto Alegre evitando la seccatura di calarsi dall'alto? Negativo. E allora perche' non assecondare le avances di un tirello nuovo di pacca? Pochi ...
03 ottobre 2011
Un ottobre cosi' non si era mai visto......l'estate sembra non finire mai.Eccoci nell'ombroso vallone dell'Embergeria, col torrente abbastanza magro e la parete ben asciutta.Obiettivo le placche dello...
02 ottobre 2011
Pian del Re intasato dai gitanti domenicali e dagli aspiranti merenderos? No problem! Ripieghiamo subitaneamente sul Pian della Regina e scopriamo cosi' un vallone meno noto, il Vallone dei Quarti. ...
01 ottobre 2011
Richiodatura ad opera di Giampiero Bertotti, Enrico Bonino, Marcello Bevilacqua, Roberto Spadotto. ..."in cuor mio spero che almeno sia mantenuto il carattere originario di queste vie, ...
25 settembre 2011
Una via plaisir per un ambiente rilassante nonostante le dovute cautele per la roccia e le caratteristiche di salita di montagna.Ritrovarsi a fine settembre a 2000 metri di quota con temperatura ...
17-23 settembre 2011
17 settembre