Una "Garitta" per stagione non si nega mai... ...se poi sono trascorsi quasi tre anni dalla volta precedente ci si torna anche più volentieri. Oggi neve appena sufficiente per ...
E neve fu... neve che regala finalmente un paesaggio come da inverni veri . La fatica per salire appare dunque giustificata (e ripagata) dalla magnificenza dell'ambiente invernale, dove anche ...
Oggi prima scampagnata in bianco, dunque Meira Garneri costituisce una buona meta di inizio stagione con le pelli. La salita per la traccia che segue il sentiero estivo risulta essere una piacevole ...
Freddo in pianura e nei fondovalle, tiepido se non caldo ai 1000 metri della solare falesia di Roaschia: questo il resposo finale della bella giornata di relax arrampicatorio sui calcari della Valle ...
Oggi si ritorna nuovamente al Bracco per una toccata e fuga su roccia, tra un impegno familiare e l'altro, giusto per ricaricare le pile. Eccoci allora allo Scudo Striato per salire: Raggio ...
Finalmente si scala... a Sbarua! Ancora freschi della "scampagnata" al Chiodetto, dove l'ambiente piacevole compensò la carenza sul piano arrampicatorio, oggi veniamo appagati da ...
Chiodetto, un nome che non evoca certo grandi pareti e grandi difficoltà. Promessa mantenuta, infatti: oggi troviamo un luogo ameno (e per noi nuovo), un accesso comodo e difficoltà del ...
Freddo e maltempo in arrivo, dunque si torna al Bracco, garanzia di tiepide placche. L'idea è di tornare in esplorazione alla Maga Circe per verificare se vi siano stati lavori di ...
E alla fine viene la stagione ideale per bazzicare le assolate pareti di Monte Bracco e con piacere vi facciamo ritorno, apprezzando ancora una volta la bella quarzite e la sua buona aderenza. Il ...
In fuga dalle fatiche familiari vengo a sudare su questo ripido itinerario della valle di Ala. Probabilmente a causa delle condizioni fisiche che non sono delle migliori questo percorso mi ...