Giornata fredda, dunque eccoci a caccia della parete piu' assolata, della via meglio esposta, delle rocce piu' tiepide... Con l'amico Papik puntiamo alla bassa Val d'Aosta, ...
Rieccoci al Bracco, garanzia di calore, rocce rugose ed arrampicate plaisir. Partiamo sulla Diretta Mulatero, non avendo trovato il vero attacco, ma poi riprendiamo la "retta via" fino al ...
La via, prima salita del Pilastro, e' certamente meritevole di essere scalata, nonostante i numerosi "incroci" con Eclissi dello spit e Lulu' e Marlene. La roccia a tratti lichenata ...
Bell'anello tra le tre croci del Montebracco, in ambiente solare che in una giornata come quella odierna fa sembrare di essere in piena estate: il termometro segna oltre 20 gradi! Sapore di ...
Simpatico anello nel solitario vallone di Bulé, meta di altre sortite estive. Neve pesante, ma generalmente camminabile senza troppa fatica con le ciaspole. Un momento di brivido quando un...
Giornata strepitosa, dopo una bella nevicata, in totale solitudine. Montagne di neve farinosa, tutta da tracciare... Linee morbide, sinuose che pero' richiedono una bella fatica e quindi la meta ...
L'obiettivo era di passare due giorni in compagnia con gli amici e goderci un po' di neve...bhe direi che abbiamo raggiunto lo scopo. Infatti la val di Rhemes si presenta ricca di neve ...
Ritorno al Montebracco e allo Sperone Centrale, varie idee per la testa, ma alla fine prevale la voglia di un po' di brio... Veniamo accontentati: dopo una partenza di riscaldamento, ecco L3 (o ...
A passeggio tra i boschi della Comba di Agliasco verso le belle pareti della Rocca Ciaramolin, con un po' di desiderio di menar le mani su quelle rocce rugose...
Una tranquilla passeggiata dal magnifico balcone di Vetan alla quota 2350, scambiata erroneamente come la vera meta, la Becca France. Poco importa poiche' si tratta di un cocuzzolo ...