Piero
Quadrato, preciso e pistino fino allo spasimo, e' l’anima “razionalista” del gruppo. A forza di rompere con le sue omelie prima o poi sara' defenestrato dal gruppo, salvo esserne graziato perche' l’unico a prendersi cura di questo sito…
02 settembre 2018
Bellissima escursione in ambiente solitario, nonostante la meta, il Mont Malamot, sia una delle classiche salita della conca del Moncenisio. L'escursione però dal Petit Mont Cenis risulta ...
23 agosto 2018
Evvai! Si combina una sortita alpinistica tra amici, su difficolta' abbordabili per noi ormai fuori allenamento, ma sufficienti a farci godere una bella avventura montana. Dislivello moderato per...
20-21 agosto 2018
Doppio ritorno, sulla Nasta a distanza di dieci anni dalla salita allo spigolo Vernet, sull'Argentera a ben 23 anni dalla prima salita alla cima sud. Giunto al Remondino, rinfrancato il ...
L'amena conca delle Meire Bigorie, nel poco battuto vallone di Oncino, offre morbidi pendii erbosi e chine prative ricchissime di mirtilli, sempre sormontate dalle arcigne pareti del Viso, delle ...
Sedici anni dopo la prima salita al Granero rieccomi in solitaria su questa normale. Qualche passo di II grado sin dai primi metri dal colle Luisas crea il giusto pathos nella salita. Poi ...
27 luglio 2018
Qualche ora disponibile, eccoci allora con la fidata Amelie di nuovo a un tiro dal Pian del Re ormai inavvicinabile per la ressa estiva (e le tariffe di sosta proibitive per passeggiate brevi...). Si ...
21 luglio 2018
Escursione pomeridiana con rischio temporale...che infatti ci coglie sul tragitto di salita. La povera Amelie sperimenta la giungla tropicale a pochi chilometri dalla citta': erbe alte oltre un ...
20 luglio 2018
Bella salita ai 3000 del Glacier imponente montagna della val di Champorcher. Nessuna vera difficolta' se non qualche ripido tratto su detriti dove occorre scegliere la traccia migliore. ...
14 luglio 2018
Escursione nella Comba Carbonieri, con partenza dall'affollato Rifugio Barbara Lowrie (capiro' piu' tardi perche') e meta una delle montagne importanti della Val Pellice, il Manzol. ...
08 luglio 2018
Placida escursione al Colle di Gilba, detto localmente Pian Pilùn. Giunti al colle abbiamo la piacevole scoperta della festa paesana con panini, salsicce e allegra compagnia. Unico neo il...
06 luglio 2018
Rieccoci alla Testa Gias dei Laghi, bella montagna di facile accesso e che già fu fonte di soddisfazione qualche anno fa... Saliamo i tiri concatenando alcune lunghezze: L1+L2: primi metri ...
27-29 giugno 2018
Ritorno al Devero e ritorno al Vannino: la prima puntata all'Alpe Devero fu una due giorni con meta l'Alpe Veglia, mentre il Vannino fu destinazione di una lontana gita CAI del 2001 la cui ...
Due giorni disponibili per organizzare una sortita montana: dove si va? Trovare zone alpine d'alta quota gia' praticabili e non piu' sommerse di neve non e' facile a quest'epoca. ...
Era ora! Dopo anni a ripeterci che avremmo toccato nuovamente le rocce di Ailefroide e scalato Palavar les Flots siamo finalmente riusciti a coronare il nostro desiderio. Venerdi' di giugno ...
09 giugno 2018
Un selvaggio vallone incastonato tra cuspidi calcaree, questo e' lo scenario dove si svolge l'escursione ai laghi di Roburent. In questa annata di copiose nevicate alle alte quote e' tutto...
27 maggio 2018
Escursione di media montagna che dai boschi di fondovalle emerge all'ameno e ampissimo panorama della cresta finale. La Croix Corma è a tutti gli effetti un panoramicissimo balcone sulle ...
Splendido itinerario che parte dalla magnifica conca prativa di Muni, ampissime distese d'erba sospese sulle Valli del Sessi e del Gravio. Poi si entra nel bellissimo bosco di faggi, betulle e ...
06 maggio 2018
Escursione nei Valloni di Comba Gambasca e di Comba Albetta, boscosissimi solchi vallivi sulla dorsale Po-Varaita. Due oratori montani dedicati a San Bernardo sono sul cammino di salita, San Bernardo...
25 aprile 2018
Recita la relazione di Michelin "interessante via di media difficoltà per amanti del 5° grado". Dunque la via per noi amatori del V grado. E siamo almeno alla terza ripetizione di...
22 aprile 2018
Escursione ad esplorare la Rocca di Bauti, sconosciuta piramide che si impone alla vista nella parte bassa del vallone della Balma. Le sue rocce insieme a quelle della Cara del Re formano una ...