Giorno 2: il piano iniziale prevedeva una seconda alpinata, più semplice, verso quache cresta o cima nei pressi del rifugio, ma la bastonata di ieri ci porta a valutare alternative ...
Pensieri e rimembranze...
Giornata bollente? Si fugge in quota, oltre i 2000, in cerca di refrigerio. Ancora di più, si sceglie una via sulla parete nord-est di Punta Udine, con attacco sui nevai ancora presenti. Ecco ...
Magnifica arrampicata verticale: potrebbe forse essere altrimenti qui alla Rocca Castello? No di certo, l'arrampicata è sempre di grande soddisfazione, su roccia stupenda, sempre ...
Questa volta ripercorro la quarta tappa del Tour de France, la Pinerolo-Valloire, al contrario, tanto per essere originale...Aggiungo anche una appendice con foto del 20 Luglio 1991 relative alla ...
Oggi si programma un'uscita alla Cristalliera, montagna da noi gadan piuttosto frequentata in passato, con l'idea di un'arrampicata plaisir, cosa tutt'altro che frequente da queste ...
Una struggente nostalgia per i tanti momenti vissuti in compagnia della pelosetta Amélie... ...tra queste praterie, suo luogo ideale, dove amava correre all'impazzata scodinzolando ...
Bella e lunga scalata del grande Fiorenzo Michelin, una garanzia di salite interessanti e piacevoli. Un grazie sale al cielo per il regalo di così tante avventure che ci ha lasciato in ...
Cambio di programma, dall'arrampicata alla Rocca Castello si ripiega alla salita semi-alpinistica a Punta Eco, sempre in val Maira. La giornata è fresca e solare ed una volta tanto non ...
Dopo tante gite in Val Grana ero proprio curioso di vedere dove va a finire la strada, e allora inforco il cavallo di acciaio e percorro tutta la strada per scoprire, al colle Fauniera, il monumento a...