Piero
Quadrato, preciso e pistino fino allo spasimo, e' l’anima “razionalista” del gruppo. A forza di rompere con le sue omelie prima o poi sara' defenestrato dal gruppo, salvo esserne graziato perche' l’unico a prendersi cura di questo sito…
13 gennaio 2025
Freddo in pianura e nei fondovalle, tiepido se non caldo ai 1000 metri della solare falesia di Roaschia: questo il resposo finale della bella giornata di relax arrampicatorio sui calcari della Valle ...
22 dicembre 2024
Oggi si ritorna nuovamente al Bracco per una toccata e fuga su roccia, tra un impegno familiare e l'altro, giusto per ricaricare le pile. Eccoci allora allo Scudo Striato per salire: Raggio ...
15 dicembre 2024
Finalmente si scala... a Sbarua! Ancora freschi della "scampagnata" al Chiodetto, dove l'ambiente piacevole compensò la carenza sul piano arrampicatorio, oggi veniamo appagati da ...
01 dicembre 2024
Chiodetto, un nome che non evoca certo grandi pareti e grandi difficoltà. Promessa mantenuta, infatti: oggi troviamo un luogo ameno (e per noi nuovo), un accesso comodo e difficoltà del ...
Freddo e maltempo in arrivo, dunque si torna al Bracco, garanzia di tiepide placche. L'idea è di tornare in esplorazione alla Maga Circe per verificare se vi siano stati lavori di ...
17 novembre 2024
E alla fine viene la stagione ideale per bazzicare le assolate pareti di Monte Bracco e con piacere vi facciamo ritorno, apprezzando ancora una volta la bella quarzite e la sua buona aderenza. Il ...
Ricostituiamo la cordata del Bastione (vedi 24/remondino) per un ritorno su roccia alle ormai ben note pareti della Val Grana. Volendo mettere insieme le diverse istanze della cordata (alpinismo, ...
02 novembre 2024
Oggi mix di scalata ed escursionismo, in una parola ferrata. Il prolungato digiuno dalla roccia accende il desìo di scalare ed ecco allora un classico ripiego nella impegnativa ferrata di Rocca...
Mentre il gadan senior si gode i placidi panorami collinari delle Langhe in sella al suo destriero, il nostro Piero, a sua insaputa, approfitta per una sortita tra i biondi larici del vallone ...
28 settembre 2024
Silenzio, solitudine, ricordi...
Voglia di ingaggio e dunque si torna alla Rocca Parey dove sia per le lacunose informazioni disponibili, sia per la chiodatura severa l'impegno mentale e fisico sono assicurati. Per non parlare ...
20 settembre 2024
Frullano nella testa progetti di salite in quota, magari sulle blasonate rocce della valle Orco... ma il cambio di stagione inatteso comporta inevitabili cambi di programma. Attingiamo allora dal ...
16 settembre 2024
La stagione sembra essere alla fine: oggi temperatura bassina e cielo bigio, al limite per poter scalare con diletto a queste quote. Eppure ci armiamo di coraggio e prendiamo la strada per la Cima del...
13 settembre 2024
Immerso nei ricordi delle diverse camminate in zona in cui era presente Amélie, mi accingo a percorrere lo stradello in ombra e nel freddo pungente di questa prima avvisaglia d'autunno. ...
07 settembre 2024
Oggi il "destino" mi porta a ripercorrere, in senso inverso, il bell'anello per il col Rastel e Monte Peyron già effettuato con l'amata cagnetta Amélie oltre 8 anni ...
29-30 agosto 2024
Dopo la sgambettata fino al rifugio dove prendiamo un attimo di relax ed un veloce spuntino, ci rimettiamo in cammino verso il lago di Nasta (a zaino alleggerito di buona parte ...
25 agosto 2024
Come scovare una linea di salita interessante, su roccia molto bella, con passaggi divertenti e non banali su di una montagna poco appariscente e, diciamolo pure, poco invitante come Lou Pervoulet? ...
23 agosto 2024
Una bella via normale? Perché no. Un'escursione tra le Marittime? Anche sì. Una bella giornata in compagnia? Pure lei. Dunque, fissati i punti di cui sopra eccoci al Pian della ...
Previsioni molto incerte per oggi, ma al mattino il sole fa capolino e quindi si parte per le alte vette! Laghi, vette maestose e incontri di animali insaporiscono il giro ad anello odierno. La ...
07-09 agosto 2024
Monte Bianco seconda puntata: dopo la bella impresa dell'anno scorso (per noi lo è stata, non di certo per alpinisti provetti) della Cheney alla Aiguille Croux, siamo tentati dal ripetere ...